2025  ****
................................................................

ULTIMI DOCUMENTI PUBBLICATI / LATEST DOCUMENTS 
.
Media News: 3.4.2025 = Gatta ci cova  - Paolo Lutteri
Home page: 1.4.2025 = Sempre più complessità/Increasing … complexity - Paolo Lutteri
Flash: 1.4.2025 = Maintworld magazine and site - EFNMS
Media News: 27.3.2025 = Venti e tempeste - Paolo Lutteri
A.I.MAN. & Awards: 20.3.2025 = Siamo nel futuro?! /Are we in the future?!  - A.I.MAN.
Media News: 20.3.2025 = Nessuno è perfetto  - Paolo Lutteri
Fast/Eucys&Awards: 17.3.2025 = Giovani scienziati premiati - Ufficio stampa FAST
Reports 2025: 14.3.2025 = Policy Toolbox for Industrial Decarbonisation - IEA
Media News: 13.3.2025 = La lente di ingrandimento - Paolo Lutteri
Media News: 6.3.2025 = Diecimila anni - Paolo Lutteri
Homepage Collection: 1.3.2025 = Non siamo pixel /We are not pixels- Paolo Lutteri

Clicca sui titoli o scorri verso il basso per saperne di più/Click on the titles or scroll down for more

1.4.2025
Sempre più … complessità
Una delle tendenze più significative del mondo odierno è l’aumento della complessità. Gli elementi di un progetto, come quelli di un discorso d’avvocato, sono sempre più consistenti di particolari per approfondire le storie, le strutture, i punti di vista, le sfumature, le conseguenze. L’avvento di una tecnologia sempre più ricca e precisa non fa che moltiplicare le variabili, le forme, le possibilità, le composizioni, le procedure, i meccanismi. Dovrei aggiungere gli elementi meccatronici e il rapporto con l’ambiente e le normative.
Uno scenario così composto richiede analisi sempre più specializzate, cosicché anche la manutenzione (dovrei dire: la sostenibilità) di un impianto o di un processo sarà sempre più raffinata.
La manutenzione industriale richiede una preparazione ingegneristica di alto livello, per gestire tecnologie sempre più qualificate. Ecco perché la formazione dei manutentori è importante. Ce n’è bisogno nell’industria ma anche nel sociale, per correggere i difetti delle istituzioni, e anche nella politica, per gestire meglio e con giustizia il bene comune. Sì, la manutenzione è anche una questione etica.
    Paolo Lutteri
+++
Increasingcomplexity
One of the most significant trends in today's world is the increase in complexity. The elements of a project, like those of a lawyer's speech, are increasingly full of details to delve into stories, structures, points of view, nuances, consequences. The advent of increasingly rich and precise technology does nothing but multiply the variables, forms, possibilities, compositions, procedures, mechanisms. I should add the mechatronic elements and the relationship with the environment and regulations.

Such a complex scenario requires increasingly specialized analysis, so that even the maintenance (I should say: sustainability) of a plant or process will be increasingly refined.
Industrial maintenance requires high-level engineering training, to manage increasingly qualified technologies. This is why training maintenance workers is important. There is a need for it in industry but also in society, to correct the defects of institutions, and also in politics, to better and fairly manage the common good. Yes, maintenance is also an ethical issue.
    Paolo Lutteri

************************
FLASH

Image
1.4.2025 

Maintworld magazine and site
Maintworld is the only Pan-European Publication associated with EFNMS (European Federation of National Maintenance Societies). Its core focus is to provide businesses with information on leading technologies, expertise and best practices on Maintenance and Asset Management. It publishes four issues annually Available both online and print, Maintworld connects buyers and sellers globally. Professionals find the outstanding quality, the relevance of editorial content and the perfect equilibrium between sponsored features and articles an enlightened balance in highly detailed professional reading. The Magazine is specialized in Maintenance and Asset Management and it covers a whole spectrum of topics within its field giving each one of them the devoted attention that they merit. The Publication is structured the following way; all quarterly editions have basic themes, that are: Health, Safety, Environment & Quality (HSEQ), Asset & Maintenance Management, Research, Technology, Development & Training, Applications & Techniques in Maintenance. Each quarterly Edition also has a selection of Special Themes. Please contact to get more sales information: info@maintworld.com.
The print distribution of Maintworld is in the thousands of copies depending on the events that Maintworld directly sponsors. These are sent directly to the interested parties, they are also distributed at Exhibitions, Conferences and events that are directly related to our Core and “Special Theme” topics covered in the Publication. We also deliver Maintworld magazine to thousands of regular subscribers around the world. The Digital version, which is available on www.maintworld.com and multiple other websites, is read around the Globe from Brazil to Japan and from Australia to the USA. The readers of MaintWorld are C, D and VP level executives as well as Heads of R&D, Chief Engineers, Consultants, Procurement Officers and Project Developers. Please refer to the Industry breakdown chart below. The readers of MaintWorld are C, D and VP level executives as well as Heads of R&D, Chief Engineers, Consultants, Procurement Officers and Project Developers. Please refer to the Industry breakdown chart below. The readers of MaintWorld are C, D, M and VP level executives as well as Heads of R&D, Chief Engineers, Consultants, Procurement Officers, Maintenance managers and Project Developers. Please refer to the Industry breakdown chart below.
+++
Maintworld è l'unica pubblicazione paneuropea associata a EFNMS (European Federation of National Maintenance Societies). Il suo obiettivo principale è fornire alle aziende informazioni sulle tecnologie leader, competenze e best practice in materia di manutenzione e gestione delle risorse. Pubblica quattro numeri all'anno. Disponibile sia online che cartaceo, Maintworld mette in contatto acquirenti e venditori a livello globale. I professionisti trovano la qualità eccezionale, la pertinenza del contenuto editoriale e il perfetto equilibrio tra funzionalità sponsorizzate e articoli un equilibrio illuminato in una lettura professionale altamente dettagliata. La rivista è specializzata in manutenzione e gestione delle risorse e copre un intero spettro di argomenti nel suo campo, dando a ciascuno di essi l'attenzione devota che merita. La pubblicazione è strutturata nel modo seguente; tutte le edizioni trimestrali hanno temi di base, che sono: Salute, sicurezza, ambiente e qualità (HSEQ), gestione delle risorse e della manutenzione, ricerca, tecnologia, sviluppo e formazione, applicazioni e tecniche nella manutenzione. Ogni edizione trimestrale ha anche una selezione di temi speciali. Per maggiori informazioni sulle vendite:
info@maintworld.com.
La distribuzione cartacea di Maintworld è di migliaia di copie a seconda degli eventi che Maintworld sponsorizza direttamente. Queste vengono inviate direttamente alle parti interessate, vengono inoltre distribuite in occasione di fiere, conferenze ed eventi direttamente correlati ai nostri argomenti principali e "tema speciale" trattati nella pubblicazione. Consegniamo inoltre la rivista Maintworld a migliaia di abbonati regolari in tutto il mondo. La versione digitale, disponibile su www.maintworld.com e su molti altri siti Web, viene letta in tutto il mondo, dal Brasile al Giappone e dall'Australia agli Stati Uniti. I lettori di MaintWorld sono dirigenti di livello C, D e VP, nonché responsabili di R&S, ingegneri capo, consulenti, responsabili degli acquisti e sviluppatori di progetti. Fare riferimento alla tabella di ripartizione del settore di seguito. I lettori di MaintWorld sono dirigenti di livello C, D e VP, nonché responsabili di R&S, ingegneri capo, consulenti, responsabili degli acquisti e sviluppatori di progetti. Si prega di fare riferimento al grafico di ripartizione del settore qui sotto. I lettori di MaintWorld sono dirigenti di livello C, D, M e VP, nonché responsabili di R&S, ingegneri capo, consulenti, responsabili degli acquisti, responsabili della manutenzione e sviluppatori di progetti.

**********************************************

..................................


Come una biblioteca, le pagine di questo sito vogliono contribuire allo sviluppo sostenibile della società umana, offrendo strumenti di conoscenza e di formazione tecnologica e scientifica per contribuire al progresso e per la cultura della migliore manutenzione della produzione industriale e dei
servizi commerciali.

-
Like a library, the pages of this website want to contribute to the sustainable development of human society, offering tools for knowledge and technological and scientific education, in order to support the progress and culture of the best maintenance of industrial production and commercial services.